Come smettere di allattare

 

Smettere di allattare è un argomento sempre difficile da trattare perché fa i conti con la soggettività e il senso di colpa di ogni donna-madre. Però è vero che quando il seno rappresenta solo una forma di conforto e non più di nutrizione scatta qualcosa nella mente materna. Quando si avvicina il momento è importante: prepararsi per tempo ed essere coerenti poi dopo. Ma soprattutto: pensare di non togliere qualcosa al proprio bambino casomai di aggiungere una modalità nuova al rapporto con lui senza identificare la madre esclusivamente col seno.

 

 

Come stanno le educatrici?

 

Ci chiediamo questa volta come stanno le educatrici, che pensieri hanno, come procedono gli ambientamenti e che tipo di stanchezza avvertono. Perché è fondamentale trovare dei momenti di ascolto, di condivisione delle fatiche educative. Fatevi aiutare, anche perché serve per crescere e migliorarsi. Se le attività di formazione e supervisione vengono svolte in modo sistematico ne giovano tutti: gli staff educativi, l’atmosfera del gruppo classe, i bambini e le famiglie. Non ci sono controindicazioni anzi!!!!!!! Che ne pensate?